Trump, Facebook e la Sezione 230 del Communication Decency Act
A seguito della sospensione dell’account di Trump da parte di Facebook è tornato di grande attualità il dibattito sul potere discrezionale delle piattaforme online. Negli Stati Uniti la…
Il crowdfunding spontaneo tra solidarietà e opportunismo (con qualche ombra)
Leggendo l’articolo su Fanpage relativo al blocco dei fondi della raccolta per il rider di Napoli partita qualche giorno fa, torno a ribadire l’importanza, specie in caso di…
Sostenibilità è pensare a tutta la società, non solo ai giovani
Sta circolando in questi giorni la petizione Uno non basta, che chiede di destinare il 10% del Recovery Fund ai giovani e alle politiche del lavoro rispetto all’1,6%…
Crowdfunding regulation from ECSP to Islamic crowdfunding standards
On October 5. 2020, the EP adopted the European Crowdfunding Service Provider (ECSP) for Business Regulation, welcomed by the ECN (European Crowdfunding Network).The final text has been published…
La sfida al cambiamento climatico a 5 anni dagli Accordi di Parigi
A 5 anni dagli Accordi di Parigi, che tra gli obiettivi stabilivano la limitazione dell’aumento della temperatura globale ad un massimo di 2 gradi con l’obiettivo di tendere…
La sfida del business sostenibile*
La riflessione sulla sostenibilità comincia già nei primi anni ’70 con il rapporto del Club di Roma del 1972, intitolato I limiti dello sviluppo: da quella riflessione, che sottolineava…